STATUTO E CODICE DEONTOLOGICO - Centrolos.it

Scarica qui lo Statuto di Centro Olos Aps

CODICE DEONTOLOGICO e CARTA ETICA di CENTRO OLOS APS

L’Associazione di Promozione Sociale Centro Olos opera con lo scopo preciso di promuovere e diffondere non solo le tecniche olistiche ma anche, in senso molto più ampio, del paradigma olistico applicato alla quotidianità, alla Vita, all’intera esistenza.
Seguendo questo modello, infatti, risulta evidente il miglioramento della qualità della Vita, non solo del singolo individuo in ambito personale e professionale ma anche, conseguentemente, a livello sociale, culturale ed evolutivo, seguendo quel principio di “consapevolezza di Sé” e “coscienza globale”, alla base della visione olistica.

L’ApS Centro Olos segue i principi etici e deontologici di AIPO – Associazione Italiana Professionisti Olistici, ai sensi della legge n.4 del 2013.
II Codice Deontologico di AIPO, previsto dall’art. 1 del suo Statuto, ha lo scopo di precisare l’etica professionale e le norme a cui il Counselor e l’Operatore Olistico devono attenersi nell’esercizio della propria professione.

Oltre ad essere uno strumento di tutela e di trasparenza dell’Associazione Professionale A.I.P.O., rappresenta al tempo stesso un insieme di indicatori di autoregolamentazione, di identificazione e di appartenenza, per ciascun socio.

Cliccando qui trovi il testo integrale del CODICE DEONTOLOGICO

 

La carta etica ha lo scopo di precisare l’etica professionale e le norme a cui il Counselor e l’Operatore Olistico devono attenersi nell’esercizio della propria professione, insieme al Codice Deontologico ed al Regolamento Interno AIPO.

Cliccando qui trovi il testo integrale della CARTA ETICA

2018 © | Centro Olos A.p.s. Associazione di Promozione Sociale per la Diffusione delle Discipline Olistiche - C.F. 91073170937 - P. iva 01909330936 Sito web realizzato da Netcraft Studio.