OASI OLOS Pordenone
Il Progetto
Un’oasi, un luogo nuovo e sostenibile
dove vivere, imparare, Essere, creare, amare, rilassarsi…
Essere felici e vivere una vita piena ed appagante è un’abilità e come tale, può essere appresa e migliorata.
Stranamente nessuna scuola, università, o ente di formazione ci insegna e nemmeno ci parla di questa abilità primaria del vivere.
Non esiste una laurea sulla “gioia di vivere”, un dottorato sullo humour, un corso post laurea sull’amore.
Dedichiamo anni di studio sul come fare carriera o come guadagnarci da vivere.
Spesso deleghiamo la responsabilità della nostra situazione ad una causa esterna, allo stato, alla politica, alla famiglia, alla mancanza di soldi, alla mancanza di tempo, alla mancanza di spazio, al nostro lavoro….rendendoci impotenti e infelici.
Nelle relazioni tendiamo a dare per scontato che l’altro capisca i nostri desideri o bisogni e faccia qualcosa per soddisfarli.
Mai prima d’ora, quanto in questo periodo, siamo stati pervasi dal timore per l’incertezza nel futuro e per i cambiamenti che ci prospetta. Per questi motivi diventa fondamentale per ciascuno di noi imparare ad auto-educarsi all’arte del vivere ottimale. Esiste un modo per farlo che ha il suo cardine nella scoperta o riscoperta di noi stessi e se questo avviene in un luogo speciale, dedicato e in compagnia di persone come noi, persone con i nostri stessi desideri, con le quali sentirci a casa, liberi e gioiosi, i risultati e i benefici saranno infiniti.
Onorati di Essere insieme per creare un mondo felice!
Questo è il momento migliore per creare il futuro dei tuoi sogni!
LA TERRA PROMESSA ESISTE…. È “QUI”,
IN QUESTA PARTE DEL MONDO DA COSTRUIRE INSIEME
Ti diranno che è impossibile.
Tu rispondi che impossibile è solo un’opinione, che tu hai imparato che le cose diventano possibili con le azioni.
Ti diranno che la felicità non esiste.
Tu andrai a prenderla, la tua felicità. e se ogni tanto sparisce, ricordati che l’hai conosciuta e che saprà tornare, se non ti stanchi di guardare avanti.
Ti diranno che non devi fidarti del mondo.
Tu affidati invece: a una voce, a una mano, a un libro, a una strada, a un progetto.
Ti diranno di tacere.
Tu parla invece, spiega, difendi, usa il tuo tempo per scegliere ciò che vuoi dentro, non per negare ciò che c’è fuori.
Se vuoi sapere qualcosa di qualcuno domanda con dolcezza. Parla con gli altri, non degli altri. Ascolta senza giudizio, nessuno ti obbliga a restare nelle vite che non vuoi ma nessuno ti autorizza a disturbarle.
Molti non ti perdoneranno di avercela fatta a realizzare un sogno.
Tu non mescolarti mai alle sabbie mobili.
Ricorda: stare fermi è lo sport preferito di chi ha smesso di rischiare.
Accuseranno te per la loro mancanza di coraggio, avranno bisogno di demolire te per giustificare il proprio fallimento.
Nessuno sarà immune da questo, nessuno verrà risparmiato.
ESISTE PERÒ UN ALTRA PARTE DEL MONDO, ED È QUI CHE POSSIAMO VENIRE A VIVERE
Qui le persone sanno gioire per la felicità altrui.
Qui gli uomini sanno distinguere.
Qui non esiste la parola rinunciare.
Qui ci si ferma a regalare un sorriso.
Qui ci si innamora ancora.
Qui non è un altro pianeta…ma è ciò che costruiremo insieme.
(Tratto dal web)
Questo luogo è realtà!
Questo è il sogno che da oltre 10 anni, noi di Centro Olos, custodiamo nel cuore: creare una realtà dove poter essere in armonia con la natura, imparare condividendo esperienze, sviluppare i nostri talenti, crescere i nostri bambini, giocare, divertirci e, possibilmente, anche abitare insieme!
Centro Olos, l’associazione che dal 2005 opera da Pordenone in tutta Italia, diffondendo il benessere olistico per il miglioramento della qualità della vita, ha trovato una nuova casa: nella campagna della periferia di Pordenone, a 3 km. dal centro, una struttura abitativa con oltre un ettaro di terreno.
Dove
A Pordenone, Frazione Villanova, 42
Da gennaio 2022:
60 mq. per le attività sociali
2 camere/studio per vivere insieme
100 mq. deposito e future attività sociali
11.000 mq. terreno agricolo
Possibilità di ampliamento:
75 mq. di yurta per attività sociali
140 mq. da ristrutturare per attività sociali (stalla, fienile, deposito)
12.000 mq. terreno agricolo
L’idea di progetto
Dal 2022 (area gialla)
> Sede associativa;
> sala attività;
> Accademia olistica per operatori e professionisti olistici;
> Doposcuola olistico per bambini e ragazzi;
> coliving per 1 coppie e 1 single;
> avvio della coltivazione in permacoltura e/o bosco commestibile.
Dal 2023/2024 (aree gialla + azzurra)
> Acquisto, installazione e avviamento di progetti nella yurta
> Altre 2 sale attività;
> Sviluppo di progetti di coproduzione, resilienza, collaborazione con altre realtà;
> auspicabile ampliamento della struttura.
LA YURTA DELL’OASI
Uno dei progetti che vorremmo avviare più urgentemente, è quella della costruzione di una yurta per avviare le attività di socializzazione per ragazzi (doposcuola olistico, eventi dedicati in autogestione).
SCOPRI QUI come contribuire all’acquisto della yurta.
Approfondimenti:
Cosè il Coliving?
Storia della permacultura
Foresta commestibile
Food forest
Coresidenza
Chi può partecipare al progetto
- Colivers, ovvero abitanti con il desiderio di vivere insieme, come in famiglia, condividendo cucina, soggiorno e lavanderia. Per il momento la disponibilità è per 2 nuclei (coppie o single); in futuro, auspicando di acquisire ulteriore spazio, ci saranno ulteriori disponibilità
- Operatori e professionisti olistici che desiderino utilizzare la struttura per sessioni individuali, corsi, conferenze, eventi…
- Volontari per le coltivazioni e per la gestione della struttura e del giardino
- Investitori interessati ad ampliare l’offerta sociale, nello sviluppo o nella promozione delle attività agricole o associative, oppure nella progettazione di nuove attività.
- Donatori con quote che consentano all’associazione Centro Olos di ristrutturare la struttura per avviare i progetti più importanti in tempi brevi, sviluppando attività sociali a beneficio dei soci e del territorio. A questo scopo si sta attivando un crowfounding dedicato (info al 334.9161.209).
Vuoi essere dei nostri?
Come aderire
E’ molto semplice: scrivi una mail a apscentrolos@gmail.com dettagliando la tua proposta, offerta, idea di collaborazione, indicando nell’oggetto “PROGETTO OASI OLOS”.
Siamo aperti a collaborare con piccoli investitori e a valutare possibilità di parternariato, scambio, collaborazione, comodato, compartecipazione…
.
Se desideri contribuire concretamente
nel costruire un futuro meraviglioso,
questa è un’occasione imperdibile!
Per ulteriori informazioni chiamaci al 320.0433.818 o contattaci compilando il form qui sotto (specificando “OASI OLOS”), al quale risponderemo in breve. L’invio dal modulo serve semplicemente per ricevere informazioni e approfondire. Grazie