Chi siamo - Centrolos.it

In quest’epoca di grandi cambiamenti, tutti noi conosciamo l’efficacia del lavoro in sinergia che si manifesta, prioritariamente, con la necessità di creare occasioni che ottimizzino l’impiego delle risorse economiche ed energetiche di ciascun individuo. Questo processo porta naturalmente a “muovere l’energia” nella direzione olistica. Diventa quindi evidente quanto sia importante, al giorno d’oggi, essere preparati ad affrontare nel modo migliore l’arrivo di una società basata non più sulla competizione, ma sulla cooperazione, dove l’attenzione non è più verso i mattoni che compongono la realtà (ovvero i singoli elementi), ma il collante, il cemento che li tiene insieme.

Con la finalità di educare al pensiero olistico, fornendo strumenti ed esperienze da portare nella propria quotidianità e nella propria professione, nasce l’associazione Centro Olos.

Centro Olos è un’associazione di promozione sociale proprio per evidenziare la propria mission destinata, partendo dal singolo individuo, a portare benefici estesi e consolidati a livello sociale, culturale ed evolutivo, seguendo quel principio di “consapevolezza di Sé” e “coscienza globale”, alla base della visione olistica.

 

CENTRO OLOS  è un’associazione di Promozione Sociale no-profit, significa che  nessuno dei suoi Associati partecipa agli utili dell’associazione, i quali sono interamente destinati al mantenimento e allo sviluppo delle attività proposte.

Quello che realmente ci anima è mantenere alti gli standard operativi, affinché la cultura olistica e i suoi operatori diventino sempre di più parte integrante della società, attraverso un dialogo e un’integrazione con il mondo delle istituzioni, della cultura e della scienza.

Per questa ragione abbiamo scelto di affiliarci a CONACREIS – Coordinamento Nazionale Associazioni e Comunità di Ricerca Etica Interiore e Spirituale (www.conacreis.it) e di accreditare e far riconoscere i nostri percorsi formativi da AIPO – Associazione Italiana Professionisti Olistici, il Registro di Categoria Professionale dell’Olismo in Italia, ai sensi della legge n. 4 del 14/01/2013.

L’Associazione è aperta a simpatizzanti ed operatori, principianti ed esperti delle tecniche olistiche, promuove conferenze, incontri, corsi e seminari individuali e di gruppo. Strumento per chiunque desideri intraprendere  un percorso di Crescita Personale, con finalità sia amatoriali che professionali, svolge le sue attività oltre che a Pordenone, Udine, Padova ed ovunque ne venga fatta richiesta.

 

L’ A.p.s. Centro OLOS è iscritta al registro della Regione Friuli – Venezia Giulia delle Associazioni di Promozione Sociale di cui all’art. 20 della L.R. n. 23/2012 decreto n. 742/CULT del 14/2/2017 al numero 745.
E’ affiliata CONACREIS – Coordinamento Nazionale Associazioni e Comunità di Ricerca Etica, Interiore e Spirituale.
E’ accreditata a A.I.P.O.- Associazione Italiana Professionisti Olistici, Associazione Professionale di Categoria registrata p/o CNEL, Ministero dell’Economia del Governo Italiano.

 

Conosci l’OFFERTA FORMATIVA di Centro Olos

Conosci i CONDUTTORI e DOCENTI di Centro Olos

 

Ci è gradita l’occasione per informare che il codice del Terzo Settore (D.Lgs 117/2017) ha introdotto un nuovo sistema in materia di agevolazioni fiscali sotto forma sia di detrazioni d’imposta che di deduzioni dal reddito imponibile Irpef ai contribuenti o alle imprese che fanno donazioni o erogazioni liberali agli Enti del Terzo Settore come la nostra Associazione di promozione Sociale iscritta al Registro della Regione Friuli Venezia Giulia.

L’art.83 del D.Lgs. n. 117/2017 del Codice del Terzo settore (e il successivo provvedimento del 19 marzo 2019) introduce una disciplina unitaria per le detrazioni e deduzioni previste per coloro che effettuano erogazioni liberali a favore delle APS.

Per quanto riguarda la detrazione (che va ad abbattere l’imposta lorda) è previsto un risparmio d’imposta pari al 30% dell’erogazione in denaro effettuata da persone fisiche nei confronti di un APS (iscritta al registro nazionale, regionale e delle provincie autonome di Trento e Bolzano), su una donazione massima di 30.000 euro in ciascun periodo d’imposta.
Ciò significa che sulla donazione massima di 30.000 euro si avrà un risparmio d’imposta di 9.000 euro. Su una erogazione di 100 euro il risparmio sarà di 30 euro.

Per la deduzione, che ricordiamo va ad abbattere non l’imposta bensì il reddito complessivo del soggetto erogante, si prevede che le erogazioni in denaro effettuate da persone fisiche, enti e società nei confronti di un APS (iscritta al registro nazionale, regionale e delle provincie autonome di Trento e Bolzano) sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nei limiti del 10% del reddito dichiarato. Esempio: se una S.r.l. con reddito complessivo di 800.000 euro fa un’erogazione di 80.000 euro a favore di un APS questa è interamente deducibile (poiché il 10% di 800.000 euro è proprio 80.000 euro). Se la deduzione supera il reddito complessivo netto (vale a dire al netto di tutte le deduzioni) l’eccedenza può essere portata in avanti nei quattro periodi di imposta successivi, fino a concorrenza del suo ammontare.

Per quanto riguarda le modalità di pagamento, la norma precisa che le erogazioni in denaro devono essere effettuate con versamento postale o bancario, o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.

Quindi ottimi vantaggi per chi sceglie di fare una erogazione liberale alla nostra Associazione!

Se desideri ricevere maggiori informazioni sulle attività e i progetti in corso di e con Centro Olos, il 5 x 1000,  compila il form qui sotto, specificando la tua domanda, oppure clicca sui link sotto riportati,  sarà una gioia essere al tuo servizio.

Con gratitudine…

 

Clicca qui per informazioni sul 5 x 1000

Clicca qui per conoscere i PROFESSIONISTI OLISTICI

Clicca qui per conoscere le PROSSIME ATTIVITA’ IN PROGRAMMA

 

2018 © | Centro Olos A.p.s. Associazione di Promozione Sociale per la Diffusione delle Discipline Olistiche - C.F. 91073170937 - P. iva 01909330936 Sito web realizzato da Netcraft Studio.