AIPO
Associazione Italiana di Professionisti Olistici
A.I.P.O. nasce nel 2003 come S.I.C.O.OL. e dopo 15 anni di attività, ha scelto di rafforzare la sua identità professionale rappresentando la qualifica del Professionista Olistico in Discipline Integrate. Il 25 maggio 2018 con un’assemblea rappresentata da più di 150 professionisti alla presenza di un notaio, SICOOL ha cambiato denominazione da Società Italiana Counselor e Operatore Olistico ad Associazione Italiana di Professionisti Olistici in Discipline Integrate A.I.P.O. Il Professionista Olistico di AIPO è un “Consulente per lo sviluppo della coscienza attraverso discipline integrate”.
La specializzazione in AIPO rappresenta la disciplina utilizzata dal professionista
FINALITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
Ai sensi della legge 4/13 AIPO ha il fine di VALORIZZARE le competenze dell’associato professionista e di GARANTIRE l’utente finale attraverso il rispetto delle regole deontologiche, del codice di condotta e del rilascio dell’attestazione che richiede un’assicurazione professionale ed una formazione permanente. E promuovendo anche forme di garanzia all’utente attraverso lo sportello per il consumatore AIPO è un’Associazione di Categoria Professionale nel rispetto dell’art. 2 della legge 14 gennaio 2013, n°4 e successive modifiche. Attesta formalmente l’iscrizione del professionista e il processo di qualificazione professionale per l’esercizio dell’attività professionale stessa secondo la legge 4/2013, per tutti i professionisti che scelgono volontariamente di manifestare con trasparenza la propria professionalità
L’iscrizione e il mantenimento avvengono attraverso i requisiti essenziali AIPO, tra cui l’aggiornamento professionale permanente, un’assicurazione professionale, l’adesione ad un codice deontologico ed etico, ad un regolamento interno ed una continua educazione sugli aspetti fiscali, legali ed assicurativi,
ATTESTAZIONE ANNUALE A GARANZIA DEL CLIENTE
L’attestazione annuale incarna una importante tutela per il cliente, perchè, diversamente da attestazioni triennali e quinquennali, garantisce continuità, prossimità e quindi CONFORMITA’ agli impegni che il professionista ogni anno prende nei confronti del proprio cliente: l’aggiornamento, la crescita permanente e lo svolgimento della pratica professionale con garanzie assicurative
QUASI 20 ANNI DI ESPERIENZA NEL MONDO DEL PROFESSIONISMO OLISTICO
Scegliendo AIPO, avrai il Sostegno di una Associazione di Categoria che dal 2003 ad oggi è stata presente a tutti i tavoli istituzionali accompagnando l’evoluzione del processo di consolidamento delle Professioni e dell’Identità Professionale ai sensi della Legge 4/2013. AIPO si occupa di professionalità e di olismo a 360° da quasi vent’anni.
UNA VERA IDENTITÀ PROFESSIONALE
AIPO prima di tutto rappresenta un MODELLO PROFESSIONALE. Essere un Professionista AIPO significa scegliere per prima una Identità Professionale incarnando un vero e proprio Modello Etico e Operativo. La disciplina nella quale il professionista è specializzato e con la quale pratica il suo servizio, per il professionista AIPO è uno strumento secondario, al fine di trasmettere il significato profondo di olismo
SCOPRI QUI il regolamento-interno-AIPO
TRE DIVERSE ATTESTAZIONI PER VALORIZZARTI
AIPO ha a disposizione per te modelli di attestazione differenti in grado di valorizzare le tue competenze olistiche e professionali e garantire il servizio prestato al cliente nel rispetto dei regolamenti interni e deontologici dell’associazione
Iscrizione all’AIPO
Per l’iscrizione all’AIPO, sono richieste almeno 1.050 ore di formazione corrispondenti a:
1. formazione interdisciplinare di almeno 300 ore (percorso professionale di Centro Olos per OPERATORE OLISTICO)
2. formazione specialistica di almeno 750 ore (percorso professionale di Centro Olos per PROFESSIONISTA OLISTICO)
Il mantenimento dell’Attestazione segue un puntuale processo annuale di valutazione dei requisiti essenziali AIPO, ovvero:
1. aggiornamento professionale permanente (ECP);
2. assicurazione professionale;
3. adesione al codice etico, deontologico e a un regolamento interno;
4. una continua educazione professionale (normativa, fiscale, assicurativa)
AIPO offre ai suoi iscritti:
- consulenza legale e amministrativa,
- convenzioni assicurative, di previdenza e di studio universitario,
- tutela, collaborazione, scambi culturali e professionali.
Il MODELLO OLISTICO dell’AIPO, considera l’individuo nella sua totalità, ovvero integrando la dimensione fisica, emotiva, mentale e spirituale, in una visione ecologica ed evolutiva. AIPO riconosce professionisti che hanno un’esperienza di coscienza di sé e che lavorano nella relazione d’aiuto con presenza utilizzando strumenti che considerano l’essere umano nella sua globalità.
Con AIPO il professionista ha:
- Iscrizione all’associazione di Professionisti Olistici
- Processo di qualificazione professionale come previsto dalla legge 4/2013
- Attestazione di Qualità e Qualificazione dei servizi professionali
- “Evento Valore”: ogni anno un incontro per l’aggiornamento delle competenze professionali
- Certificazione E.A.C. – European Association for Counseling, ECCaa Certificato Europeo di Counseling
- Consulenze e convenzioni in ambito: legale, amministrativo, assicurativo, universitario
- Riconoscimento dei percorsi didattici e formativi
- Identità del modello professionale olistico di AIPO: la Coscienza di Sé
- Un motore di ricerca e un network di Professionisti Olistici, Scuole, Enti, Corsi e Percorsi
EVENTO VALORE è un’incontro/convegno annuale organizzato da AIPO l’ultimo weekend di maggio
Perché “Evento Valore”:
- per dare valore alla professione; valore alle discipline olistiche
- per dare valore alle competenze, alle ricerche e agli aggiornamenti
- per dare valore alle opportunità di scelta in ambito professionale
- per dare valore agli aspetti legali e amministrativi che accompagnano la professionalità
- per dare valore alla tutela dei clienti
- per dare valore alla legge 4/2013
- per dare valore al capitale umano, professionale ed economico
- per dare valore alla condivisione, alla conoscenza e alla cooperazione
- per dare valore all’incontro tra persone e professionisti
VISITA IL SITO AIPO
Vedi anche Operatività e Qualificazione